Museo del contadino - Maso Tschötscher

S. Osvaldo 19 39040 Castelrotto
Museo del contadino - maso Tschötscher
Descrizione generale

Museo del contadino - Maso Tschötscher: La frazione di S. Osvaldo, nel comune di Castelrotto, si adagia splendidamente su un fertile altipiano esteso oltre gli erti pendii che si estendono verso la Valle Isarco. Michl Jaider dell’albergo Tschötscherhof ricorda ancora bene i tempi duri dell’anteguerra quando chiunque in campagna doveva rimboccarsi le maniche, arando i campi di grano, partecipando alla fienagione, lavorando nella stalla, nel fienile e nei vigneti. Quando subentrò al padre nella gestione del maso con l’attigua pensione, i tempi erano già cambiati. I trattori sostituivano gli aratri trainati dai buoi, le macchine mietitrici avevano preso il posto delle falci e i campi di grano erano stati soppiantati dalla più redditizia attività lattiera. I vecchi attrezzi erano ormai solo d’impiccio, ma il giovane Michl non se la sentiva di disfarsene, tanto gli ricordavano gli anni della sua infanzia... Biglietto d’ingresso: offerta libera Categorie: Contadino, Artigianato, cultura, Cultura popolare, Etnografia 1° marzo – 30 novembre gio-mar ore 9–20

Descrizione d'arrivo

Il museo é situato nella frazione di San Osvaldo

Dove parcheggiare
È possibile parcheggiare direttamente di fronte allo Tschöscherhof nel parcheggio.
1 marzo 2023 - 30 novembre 2023
Aperto da
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 22:00