E-Mountainbike giro di puro piacere
Sport 06/07 - 26/10/2022 10:00 - 16:00 Fiè allo Sciliar
Date 06/07 - 26/10/2022 10:00 - 16:00
06/07/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
08/07/2022
venerdì
10:00 - 16:00
13/07/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
15/07/2022
venerdì
10:00 - 16:00
20/07/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
22/07/2022
venerdì
10:00 - 16:00
27/07/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
29/07/2022
venerdì
10:00 - 16:00
03/08/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
05/08/2022
venerdì
10:00 - 16:00
10/08/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
12/08/2022
venerdì
10:00 - 16:00
17/08/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
19/08/2022
venerdì
10:00 - 16:00
24/08/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
26/08/2022
venerdì
10:00 - 16:00
31/08/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
02/09/2022
venerdì
10:00 - 16:00
14/09/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
16/09/2022
venerdì
10:00 - 16:00
26/09/2022
lunedì
10:00 - 16:00
28/09/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
10/10/2022
lunedì
10:00 - 16:00
12/10/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
24/10/2022
lunedì
10:00 - 16:00
26/10/2022
mercoledì
10:00 - 16:00
E-mountain bike tour - delizie culinarie, cultura, natura e sport
Il E-Mountainbike giro di puro piacere è sicuramente un punto culminante per i buongustai più esigenti.
L'accento è posto sul piacere culinario ambizioso, abbinato a esperienze speciali nella natura, nella cultura e nello sport.
Partiamo da Fiè allo Sciliar.
La nostra prima destinazione è il borgo da sogno di S. Costantino. La nota località estiva segna con una chiesa pittoresca.
Dopo una breve visita, il percorso ci porta ai leggendari prati di Tschurtsch, luogo d'incontro delle selvagge streghe dello Sciliar.
Da lì raggiungiamo l'idilliaco laghetto di Fiè, luogo di pesca dell'ex governatore del Tirolo.
Continuiamo verso lo stagno laghetto Huber fino a raggiungere la Malga Tuff, situata in una posizione fantastica. Lì il Tuff-Sepp ci aspetta con un'abbondante "Brettljause".
Rinforzati per ora, continuiamo attraverso la grotta Migg fino alla Malga Hofer.
Una fantastica vista panoramica ci aspetta sulla terrazza solarium. Prossima chicca: deliziose specialità altoatesine, preparate personalmente dal proprietario del rifugio Lukas.
Continuiamo poi verso lo stagno Umses e attraverso prati e foreste fino a Schönblick, un tranquillo punto panoramico, dove ci vengono offerti deliziosi dolci.
La prossima tappa è il magnifico castello rinascimentale di Presule. La cantina ci porta in un breve viaggio alla scoperta del prestigioso mondo dei vignaioli di Fiè, famosi per i loro vini particolarmente pregiati.
Infine, pedaliamo con calma. Passando per masi e attraverso paesaggi naturali e culturali coltivati, raggiungiamo di nuovo il nostro punto di partenza a Fiè allo Sciliar.
Lunghezza: 30 km – Dislivello: 1.200 m - Difficoltá: S1 – facile
Il E-Mountainbike giro di puro piacere è sicuramente un punto culminante per i buongustai più esigenti.
L'accento è posto sul piacere culinario ambizioso, abbinato a esperienze speciali nella natura, nella cultura e nello sport.
Partiamo da Fiè allo Sciliar.
La nostra prima destinazione è il borgo da sogno di S. Costantino. La nota località estiva segna con una chiesa pittoresca.
Dopo una breve visita, il percorso ci porta ai leggendari prati di Tschurtsch, luogo d'incontro delle selvagge streghe dello Sciliar.
Da lì raggiungiamo l'idilliaco laghetto di Fiè, luogo di pesca dell'ex governatore del Tirolo.
Continuiamo verso lo stagno laghetto Huber fino a raggiungere la Malga Tuff, situata in una posizione fantastica. Lì il Tuff-Sepp ci aspetta con un'abbondante "Brettljause".
Rinforzati per ora, continuiamo attraverso la grotta Migg fino alla Malga Hofer.
Una fantastica vista panoramica ci aspetta sulla terrazza solarium. Prossima chicca: deliziose specialità altoatesine, preparate personalmente dal proprietario del rifugio Lukas.
Continuiamo poi verso lo stagno Umses e attraverso prati e foreste fino a Schönblick, un tranquillo punto panoramico, dove ci vengono offerti deliziosi dolci.
La prossima tappa è il magnifico castello rinascimentale di Presule. La cantina ci porta in un breve viaggio alla scoperta del prestigioso mondo dei vignaioli di Fiè, famosi per i loro vini particolarmente pregiati.
Infine, pedaliamo con calma. Passando per masi e attraverso paesaggi naturali e culturali coltivati, raggiungiamo di nuovo il nostro punto di partenza a Fiè allo Sciliar.
Lunghezza: 30 km – Dislivello: 1.200 m - Difficoltá: S1 – facile
Luogo
39050 Fiè allo Sciliar
Contatto
Ass. Turistica Fiè allo Sciliar
Via Bolzano 4
39050 Fiè allo Sciliar
Prezzi
50,00 € evtl. bici a noleggio
95,00 € a persona
Punto d'incontro
Tourismusverein Völs
Iscrizione richiesta
Si
Organizzatore
Ass. Turistica Fiè allo Sciliar
