auto-1pfeil-1
Come salire sull’Alpe di Siusi (A CABINOVIA APERTA):

La strada che porta all’area di tutela paesaggistica Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9.00 alle 17.00. Dalle 9.00 alle 17.00 l’Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi oppure con l’autobus. Entro le ore 9:00 e dopo le ore 17:00 la strada per il traffico privato è consentita solo fino a Compaccio. Il ritorno da Compaccio verso valle può essere effettuato in qualsiasi momento. A Compaccio troverete il parcheggio a pagamento P2 (24,00 € al giorno per auto – L’importo corrisponde alla tariffa per una salita e una discesa con la cabinovia Alpe di Siusi) e 120,00€ per pullman.

haustext
Gli ospiti che alloggiano in un esercizio dell’Alpe di Siusi hanno diritto ad un permesso speciale che prevede:
• Il giorno di arrivo e di partenza gli ospiti possono arrivare ovvero ripartire a qualsiasi ora all’/dall’alloggio scelto.
• Durante il soggiorno vi è la possibilità di percorrere la strada che dal proprio alloggio porta a Compaccio, prima delle 10.00 e dopo le 17.00. Tra le ore 10.00 e le ore 17.00 il traffico privato è interdetto all’interno dell’Alpe di Siusi.
• Il permesso speciale lo otterrete al vostro arrivo presso l’Ufficio Informazioni S. Valentino o presso la struttura ricettiva dove alloggiate.

i
Per maggiori informazioni:
Ufficio informazioni Alpe di Siusi tel. 0471 727904

auto-1pfeil-1[2]
Come scendere dall’Alpe di Siusi:
La discesa da Compaccio è possibile in qualsiasi momento.


umlaufbahnauto-1
Regolamento speciale nei periodi di bassa stagione (A CABINOVIA CHIUSA):
Nei periodi di bassa stagione (metà aprile-metà maggio e inizio novembre-inizio dicembre) la cabinovia Alpe di Siusi rimane chiusa e la strada fino a Compaccio è aperta tutto il giorno per il traffico privato. A Compaccio troverete il parcheggio a pagamento P2 12,00€ per auto e 60,00€ per pullman.