lunedì
01.
gen
Panetteria Oberprantacher
Enogastronomia/prodotti

Avventura invernale: Schüttelbrot & Vinschgerlen

Avventura invernale: Schüttelbrot & Vinschgerlen
Preparazione di pane tradizionale presso il panificio Oberprantacher

Presso il panificio a Siusi possiamo preparare insieme a Klaus, il panettiere, una gran varietà di pane tipico altoatesino, apprendendo il significato del nome Schüttelbrot e la tecnica di "spinatura" dei "Vinschgerle". Infine, possiamo portare a casa con noi lo Schüttelbrot e il "Vinschger Paarl" (coppia di panini) preparati con le nostre mani.
Informazioni sul rimborso
In caso di disdetta, la restituzione dell'importo pagato è solo possibile se viene presentato il ticket e se la disdetta avviene almeno 24 ore prima dell'inizio della manifestazione.
Come arrivarci
Auto:
Lasciare il centro di Siusi (in direzione Fiè allo Sciliar) e alla fine del paese girare a destra nella zona artigianale. Dopo 30 metri, prendere la prima strada dritta, dove, dopo altri 30 metri, si trova il panificio Oberprantacher sulla sinistra. Sono disponibili posti auto.

A piedi:
Dal centro del paese di Siusi (piazza O.v.Wolkenstein) svoltare a sinistra nella Via Burgfrieden dopo l'Associazione Turistica di Siusi. Seguire questa strada per circa 7 minuti a piedi sempre dritto. Quando si raggiunge la zona artigianale, sulla destra si trova la panetteria del panificio Oberprantacher.
Iscrizione richiesta
Si, nell'Ass. Turistica di Siusi oppure online entro le ore 17 del giorno precedente
loader