Le mete più incantevoli per una gita nell’Area vacanze Alpe di Siusi:
- testimonianze di storia e tradizione
- sulle tracce di Oswald von Wolkenstein, cavaliere e poeta
- Castel Prösels
- perle da vedere, raggiungibili in tutta facilità
- tour guidati
- varietà: dal luogo di culto su Cima Castello a moderne opere architettoniche
località leggendarie: Panche e Sedie delle streghe e molto altro ancora
Rovine, musei e cappelle dell’Area vacanze Alpe di Siusi, in Trentino Alto Adige, sono
testimoni di storia e tradizione. Piccole collezioni come quelle del Museo contadino o della scuola offrono una panoramica sulla vita quotidiana nel passato, mentre chiese e cappelle narrano la tradizione religiosa locale. Le perle da vedere sono perfette per una
gita a piedi o in bici, oltre a essere facilmente raggiungibili con gli autobus pubblici e i bus-navetta.
Tra le mete amate per le gite in Trentino Alto Adige fanno capolino anche le Rovine di Salego e Castelvecchio, strettamente legate alla vita e alle opere di
Oswald von Wolkenstein, cavaliere e poeta vissuto proprio in questa dimora. Oltre alle suddette fortezze, non perdete l’occasione di partecipare a una visita guidata di Castel Prösels alla scoperta delle sale di quest’imponente maniero rinascimentale.
Oltre alle tradizionali perle da vedere, l’area vacanze Alpe di Siusi, in Trentino Alto Adige, vi riserva
località leggendarie e luoghi di culto, così come moderne opere architettoniche: le Panche delle streghe sulla Bullaccia e la moderna chiesa di San Francesco a Compatsch, le Sedie delle streghe al di sopra di Castelrotto e l’Atelier Kostner sono solo alcuni esempi.