Meno è meglio. Questo vale anche per la preparazione dello zaino. Per cui provate a portare con Voi solo lo stretto necessario.
Prodotti naturali di provenienza dalla zona e regionale sono ideali per rifornirsi e rimettersi in sesto. L’utilizzo di questi prodotti contribuisce a salvaguardare l’ambiente. Le vie di trasporto ridotte facilitano il risparmio di CO2 e la salvaguardia dell’ambiente.
Il contenitore per la merenda riutilizzabile può essere inoltre anche utilizzato per conservare i rifiuti. Quello che portiamo in montagna lo riportiamo sempre a valle.
Anche le bevande e il rifornimento d’acqua fresca sono importanti. Ogni bottiglietta significa sporcizia. Potete rifornire le Vostre bottiglie con l’acqua fresca dalle fontane.
Portate sempre con Voi della carta igienica riciclabile. I fazzoletti impiegano fino a 5 anni per lo smaltimento mentre la carta igienica impiega solamente fino a massimo 4 settimane.
Per questo è importante di:
- riportare a casa tutto ciò che portate in montagna, per smaltirlo correttamente.
- rimanere sui sentieri e percorsi MTB segnalati . Evitate e non abbandonate rifiuti.
- non portare inutile zavorra con voi. I gestori dei rifugi e delle baite vi offrono tutto ciò di cui avete bisogno.
Check list per preparare lo zaino per un tour di un giorno:

cartina escursionistica

sacco o box per la spazzatura

piccola merenda

borraccia riutilizzabile

protezione contro il sole e la pioggia

kit di pronto soccorso

cerotti per le vesciche

carta igienica

cellulare e caricabatteria (Pronto soccorso: 112)

coltellino

denaro in contanti

abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche e scarponi robusti