I bisogni del tuo amico a quattro zampe

Gentili amici dei cani, siamo lieti di dare a voi e ai vostri amici a quattro zampe il benvenuto nella nostra regione dolomitica! L’Alpe di Siusi è un parco naturale, un’area paesaggistica protetta e parte del Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, le cui località sorgono immerse in boschi ricchi di flora e fauna selvatiche. Per questo motivo vi preghiamo di ricordarvi sempre di tenere al guinzaglio il vostro cane.

In relazione la nostro progetto „Rispetta la montagna“ Vi chiediamo in particolare di tenere conto dei seguenti punti:
hunde-muell

Numerose toilette per cani mettono a vostra disposizione gratuita i sacchetti di plastica per gli escrementi: è obbligatorio esserne provvisti e rimuoverli tempestivamente. Proprietari di cani devono sempre essere provvisti di apposito sacchetto raccoglitore. I sacchetti devono essere smaltiti sempre subito e quindi bisogna assolutamente evitare di lasciarli sparsi nell’ambiente. Nota bene: le toilette per cani non sono bidoni per rifiuti indifferenziati.



Vi chiediamo di raccogliere tali escrementi soprattutto sui prati circostanti, dove gli agricoltori coltivano generi alimentari. Il cibo delle mucche, contaminato dalle deiezioni, potrebbe essere per loro causa d’aborto.

Qui potete trovare ulteriori informazioni sulla vacanza con il cane!
Toilette per cani
Qui si trovano le toilette per cani