
Presso la Malga Gostner produciamo un formaggio con latte fresco. Durante la procedura il contadino Franz ci fa vedere la stalla e ci racconta la procedura della preparazione del formaggio - dalla mucca al formaggio. Facciamo una degustazione e scopriamo i gusti diversi del latte. Quando il nostro formaggio sarà pronto all’assaggio, lo formiamo e lo decoriamo.
- Punto di ritrovo: Malga Gostner/Alpe di Siusi
- Durata: dalle 15.30 alle 17.30
- Date: Mercoledì: 7, 14, 21 e 28 luglio 2021; 4, 11, 18 e 25 agosto 2021

Come avviene la ferratura agli zoccoli dei cavalli? Quali razze di cavalli esistono e quali sono i diversi stili di equitazione? Al maneggio Unterlanzin impareremo tutto quello che riguarda i cavalli. E, naturalmente, proveremo anche a pulire e spazzolare i cavalli stessi. Dopo aver fatto il lavoro, ci aspettano alcune belle cavalcate in sella al nostro cavallo preferito. Al termine del pomeriggio ci verrà consegnato un ferro di cavallo come ricordo e come portafortuna.
- Punto di ritrovo: Maneggio Unterlanzin/Telfen, Castelrotto
- Durata: dalle 14.00 alle 17.00
- Date: Lunedì: Giugno- Luglio 2021

Presso il panificio Oberprantacher di Siusi possiamo aiutare il panettiere a preparare il pane. Quali ingredienti vengono usati e come si fa il tradizionale "Schüttelbrot" o i "Vinschgerlen"? Il panettiere racconta cose molto interessanti in merito e ci fa vedere la differenza tra i vari tipi di grano dei contadini. A fine cottura ci portiamo a casa il pane appena sfornato.
- Punto di ritrovo: Panificio Oberprantacher, zona artigianale, Via Burgfrieden 36, Siusi
- Durata: dalle 15.00 alle 16.30
- Date: Giovedì: Luglio 2021
1 adulto + 1 bambino | ogni persona supplementare | |
---|---|---|
Prezzo a manifestazione | 20,00 € | 8,00 € |
Prezzo a settimana | 55,00 € | 19,00 € |
Alpe di Siusi un universo in fattoria è adatto ai bambini a partire da 6 anni, ma solo se accompagnati da un adulto.
Iscrizioni:
Per iscrizioni e dettagli sulle singole manifestazioni, rivolgersi agli Uffici informazioni di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar, Tires al Catinaccio e dell'Alpe di Siusi.
Termine d'iscrizione: giorno prima della manifestazione fino alle ore 17.00, ad esclusione del lunedì: domenica fino alle ore 12.00.
