Musica sulla pista
Musica sulla pista
13.03.-15.03.2024 & 20.03.-22.03.2024
Piaceri autunnali in montagna 🍂

Swing on Snow

Swing on Snow all’Alpe di Siusi! Sullo sfondo dorato delle sue distese di neve baciate dal sole, le note musicali di diverse band allieteranno per 6 giorni le imprese di sciatori e boardisti fondendosi con la dolcezza del paesaggio. Ritmi travolgenti e toccanti pervaderanno nei rifugi dell'Alpe di Siusi. A partire dalle ore 21, nei locali di Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar e Tires al Catinaccio saranno in programma „concerti after-hour“. Quest'anno vi aspettano musicisti rinomati come l'eccezionale chitarrista altoatesino Manuel Randi o il rinomato ensemble di fiati Federspiel.

Durante il mattino, le band di Swing on Snow suonano sulle piste da sci all’Alpe di Siusi mentre a mezzogiorno intrattengono gli ospiti nelle baite dell’Alpe di Siusi. Nelle ore serali i paesi di Castelrotto, Siusi, Fiè e Tires fanno da palcoscenico per i concerti after ski. Durante il WinterMusicFestival il divertimento musciale si unisce perfettamente a quello in pista.

La 16° edizione di Swing on Snow si svolgerà dal 13 al 15 marzo 2024 e dal 20 al 22 marzo 2024. I concerti sono gratuiti e non bisogna riservare posti. Si prega di raggiungere la sede dell’evento nel rispetto per l’ambiente!
Swing on Snow Concerti
Quali sono le band, che si esibiscono al festival musicale Swing on Snow? E dove e a che ora si svolgeranno i concerti?
Ecco tutti gli appuntamenti!

Tiger Dixie alla cabinovia Alpe di Siusi dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Giorno
Location
Band
tutti i giorni 15.03.-19.03.2023 Stazione a valle della cabinovia Alpe di Siusi
Tiger Dixie

Swing on Snow Band sulle piste dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Giorno
Piste
Mercoledì, 15.03.2023 Laurin, Spitzbühl, Panorama
Giovedì, 16.03.2023 Floralpina, Florian
Venerdì, 17.03.2023 Goldknopf, Paradiso
Sabato, 18.03.2023
Puflatsch, Euro
Domenica, 19.03.2023 Piz, Mezdí, Sanon

Concerti nei rifugi dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Giorno
Location Mezzogiorno
Band
Mercoledì, 15.03.2023 Alpenhotel Panorama
Aluna
Giovedì, 16.03.2023 Baita Laranzer
Stelzhamma
Venerdì, 17.03.2023 Hotel Punta d´oro
Katrin & Werner
Sabato, 18.03.2023
Baita Molignon
Jazz Banditen
Domenica, 19.03.2023 Hotel Icaro
Pavel Shalman & Boki Radenkovic feat. Dušan Milenković 

Concerti serali dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Giorno
Location Sera
Band
Mercoledì, 15.03.2023 Hotel Kastel Seiser Alm
Stelzhamma
Giovedì, 16.03.2023 Heubad
Katrin & Werner
Venerdì, 17.03.2023 Cyprianerhof Jazz Banditen
Sabato, 18.03.2023
Valentinerhof
Pavel Shalman & Boki Radenkovic

I concerti sono gratuiti e non bisogna riservare posti.
Swing on Snow - Programma
Dimensioni file: 1,06 MB
loader
Musicisti Swing on Snow 2023

7 band e musicisti dell’intero arco alpino si incontrano a marzo 2023 per un evento musicale speciale e straordinario presso la Regione dolomitica Alpe di Siusi. Caldi suoni e beat coinvolgenti risuoneranno da tromboni, basso, dulcimero, fisarmonica. E le combinazioni saranno tra le più diverse, come ad esempio dolci del Hanottere svizzero accompagnato dalla batteria.

-fnz8618-2-photo-matteo-beberi

  • Tiger Dixie (I)
    La Tiger Dixie Band si dedica sistematicamente al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”, proponendolo con un approccio interpretativo originale ed attuale. Le atmosfere tipiche del New Orleans e del Chicago Style, del Charleston e del Ragtime, sono filologicamente rispettate nel timbro e nello spirito (anche per via dell’utilizzo di alcuni strumenti originali dell’epoca) ma il sound è comunque filtrato attraverso le esperienze musicali più moderne dei singoli membri della band che, fondendosi sui vari piani dell’esecuzione, dall’arrangiamento all’improvvisazione, evitano un risultato di carattere revivalistico esaltando invece la volontà di rendere evidente quanto questo genere musicale non sia invecchiato più dello Swing o del Bebop.

    Paolo Trettel - trumpet | Stefano Menato - clarinet | Fiorenzo Zeni - tenor sax | Luigi Grata - trombone | Giorgio Beberi - bass sax | Andrea Boschetti - banjo | Daniele Patton -drums
 sos-band-2020-1
  • Swing on Snow Band (A/I)
    Questa costellazione tanto mobile quanto flessibile dei cinque esponenti dello spirito del tempo e delle malghe propone melodie, armonie e ritmi per una riscoperta e una nuova interpretazione di canzoni tradizionali e meno…

    Fabian Baumgartner - organic guitar |  Charly Schmid - natural horn |  Manuela Kloibmüller - ac acc

aluna-6211

  • Aluna (I)
    È possibile descrivere Aluna in chiave semplice: una viola, due chitarre, un trombone, un contrabbasso, cinque voci altoatesine, brani da tutto il mondo. Una cover band senza batteria, dunque? Non è così banale. “Aluna” è un termine del vocabolario multilingue dei Kogi, Arhuaco e Wiwa, un popolo andino ritiratosi 400 anni fa sulle alte montagne colombiane per sfuggire agli spagnoli conquistatori. All’epoca, questa parola indicava l’anima, il pensiero e l’immaginazione dell’Uomo. Oggi, grazie alla creatività multiculturale, l’Aluna Ensemble – composto da cinque musicisti originari dell’Alto Adige, una regione alpina multilingue – si cimenta in un’animata trasformazione delle musiche di molti Paesi e culture.

    Zeno Braitenberg - viola, accordion, vocals | Umberto Carrescia - guitar, vocals  | Gregor Marini - guitar, vocals | Gigi Grata - trombone, trumpet, vocals | Hartwig Mumelter double bass, vocals
stelzhamma01mittel
  • Stelzhamma (A)
    Questa band, composta da Charly Schmid (ts, ss), Günter Wagner (fis), H.-G. Gutternigg (tub) ed Ewald Zach (batt), si esibisce in antiche canzoni popolari - tradizionali e future - dell’Alta Austria in un contesto jazz e in altri stili, molto seri e al contempo arguti. I brani vengono interpretati con freschezza e dinamismo, ammiccando sempre con ironia e altalenante leggerezza. Questi 4 premiati musicisti alternano arrangiamenti/riflessioni su canzoni molto note, come “Wos is heit fia Tag”, “Linzerische Buam”, “Drin im Haselgrabn”, “Lustige Eicht”, ecc., con altre composizioni originali.

    Charly Schmidt - saxophone | Günter Wagner – accordion | H.-G. Gutternigg – tuba | Ewald Zach – drums

kathrin-und-werner

  • Katrin & Werner Unterlercher (A)
    Arpa folk e contrabbasso: questi due strumenti sono tanto antichi quanto inconsueta è la loro combinazione. È una scintilla di emozioni dal suono moderno e familiare, coerente e innovativo. Non è questo ciò di cui il mondo ha bisogno? Qualcosa di nuovo che affonda le sue radici nel passato? Questa è la musica del futuro, permeata dalla gioia di vivere.

    Katrin Unterlercher - harp, vocals | Werner Unterlercher - double bass, vocals

jazzbanditen

  • Eddie Luis Jazzbanditen (A)
    L’impavida riscoperta del passato. Cinque jazzisti schiamazzano e sussurrano con spontaneità, amore per la musica e sensibilità tra jazz, pop, melodie popolari, da ballo e film. Tutto è possibile e nessuno sa cosa aspettarsi, nemmeno i musicisti.

    Markus Pechmann - trumpet | Eddie Luis - bass tuba | Milos Milojevic - clarinet, sax | Dule Rademkovic - drums | Boki Radenkovic - accordion, guitar

pahel-shalman

  • Pavel Shalman e Boki Radenkovic (A)
    Questi due musicisti “di razza” vi accompagnano in un viaggio intorno al mondo, ricco di virtuosismi, meravigliose melodie e umorismo. Il violinista ebreo Pavel Shalman e il polistrumentista serbo Boki Radenkovic coniugano, espandendole, le ispirazioni musicali dei Balcani, dell’Europa dell’Est, dell’America Latina e delle tradizioni mitteleuropee - come la musette e la tarantella - passando per il klezmer, il tango, la musica classica e il jazz. Le loro composizioni sono ricche di gusto, dettagli, emozioni e temerarie improvvisazioni, che cancellano i confini musicali, celebrando le tradizioni e ignorando le regole troppo rigide. Nulla è vietato, tutto è concesso!

    Pavel Shalman – violin | Božidar “Boki” Radenkovic – accordion, guitar & vocals