Di baita in baita
Di baita in baita
Tour delle baite sull'Alpe di Siusi
Seiser Alm Balance ☀️

Escursioni e piaceri della buona tavola

Escursione di alcuni giorni sull'Alpe di Siusi

Un “must” per tutti gli amanti delle Dolomiti: quest’escursione di alcuni giorni alla volta dei rifugi si snoda tra le località più incantevoli della Regione dolomitica Alpe di Siusi, schiudendo una vista leggendaria sulle Dolomiti, dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. La prima tappa conduce sullo Sciliar che con la sua peculiare forma è la cima simbolo dell’Alto Adige. Il giorno successivo si procede in direzione del Rifugio Alpe di Tires (privato) con il suo inconfondibile tetto rosso e poi del Rifugio Sasso Piatto, che troneggia sotto l’imponente parete rocciosa dell’omonima cima alpina.
sonnenaufgang-rosszahnscharte-seiser-alm-marketing-wolfgang-gafriller
Escursioni di emozioni e varietà.
Un paradiso escursionistico di 56 km², 450 km di itinerari, magnifiche vette dolomitiche e sole meraviglioso. Avete già preparato lo zaino?
Di baita in baita prenotabile presso:
"Di baita in baita" prenotabile presso:

ALPS ACTIV SEIS

+39 0471 727 909
info@alps-activ.com | www.alps-activ.com

ACCCOMPAGNATORE MEDIA MONTAGNA GÜNTHER VETTORI
+39 347 9647812
info@natour.it | www.natour.it

SCUOLA DI ROCCIA SCILIAR

Moritz Tirler
+39 348 0637263
moritztirler@yahoo.de
La Regione dolomitica Alpe di Siusi accoglie 450 km di sentieri escursionistici in grado d’esaudire i desideri d’ogni ospite: da piacevoli tour alla volta delle baite a quelli impegnativi diretti alle cime dolomitiche e riservati ai più ambiziosi. In primavera e autunno, le aree ai piedi dell’Alpe di Siusi invitano a intraprendere lunghe escursioni all’insegna di malghe, alpeggi e gastronomia. Inoltre, nella Regione dolomitica Alpe di Siusi vi attendono numerosi sentieri tematici, come quello dei Geologi, delle leggende, dei Masi di Aica di Fiè e molti altri ancora.
loader
Dedicato a tutti gli amici della montagna
Per la sicurezza in montagna, gli amanti delle cime si affidano all’esperienza di guide escursionistiche e alpine, partecipando a un trekking nelle Dolomiti.